logo sdt piccolo

La Scuola Diocesana di Teologia «Antonio Martini» è lo strumento di approfondimento che la Chiesa di Prato mette a disposizione di chiunque abbia a cuore la propria formazione teologica: religiosi, laici, candidati al diaconato e ai ministeri, catechisti, insegnanti di religione, operatori pastorali, e persone comunque interessate al rilevante spessore culturale della tradizione cristiana.
La scuola si articola in un corso ordinario triennale e in corsi speciali, che si tengono una tantum.

Presidente: S. E. Mons. Giovanni Nerbini, vescovo di Prato
Direttore: D. Marco Pratesi
Vicedirettore: Sr. Fabrizia Giacobbe op

SEGRETERIA: Via Roma 186, presso l'ufficio parrocchiale della Parrocchia di S. Maria del Soccorso, tel. 0574 / 607219.
Aperta dal lunedì al venerdì dalle 18.15 alle 19.15 (escluso giorni festivi e feste liturgiche).

SEDE DEI CORSI: Uffici Pastorali Diocesani, piazza Lippi 21 - Prato. Ma la sede dei corsi è dislocata, varia a seconda del corso: prendere informazioni presso la segreteria.

Per chi abita lontano o abbia comunque difficoltà a frequentare in presenza, è possibile seguire le lezioni a distanza. Informazioni in segreteria. Vedi anche la pagina dedicata.

E' attiva la pagina Facebook della Scuola Diocesana di Teologia.

Scarica il libretto annuario 2022/23.

Al via il corso online su santa Caterina de' Ricci
Il corso intende offrire una presa di contatto significativa con s. Caterina de' Ricci (1522-1590), suora domenicana co-patrona di Prato e figura di notevole interesse dal punto di vista storico, spirituale e mistico, nella ricorrenza dei 500 anni dalla sua nascita.
Martedì ore 21 febbraio 14, 21, 28 marzo 7.
Insegnanti: Gianna Guasti, Angela Tonini, d. Paolo Lungo, p. Antonio Cocolicchio o. p.
Costo: 5 euro (per chi non è iscritto al triennio)