Corso triennale di formazione teologica

Il corso ordinario è lo strumento di crescita nella fede a disposizione di chiunque voglia approfondire la propria formazione teologica: religiosi, laici, candidati al diaconato e ai ministeri, catechisti, insegnanti di religione nelle scuole materne ed elementari, operatori pastorali dei vari ambiti, come pure persone comunque interessate ad approfondire il rilevante spessore culturale della tradizione cristiana.

Il corso, triennale, ha struttura ciclica. Le materie affrontate sono:

1° anno: teologia della creazione, Dio uno e trino, liturgia, patrologia, Pentateuco e libri storici, profetismo, morale fondamentale, storia della chiesa I.

2° anno: cristologia, ecclesiologia, escatologia, libri sapienziali, vangeli sinottici e Atti, morale sociale, diritto canonico I, storia della chiesa II.

3° anno: sacramenti dell'iniziazione, sacramenti della guarigione e della vocazione, antropologia teologica, teologia spirituale, lettere paoline, scritti giovannei, morale familiare, bioetica, diritto canonico II, storia della chiesa III.

Nell'anno 2023/24 si tiene il 2° anno del triennio.

Chi si iscrive per la prima volta partecipa al breve corso introduttivo previsto per ottobre (vedi sotto: corso introduttivo al triennio).

Chi intende sostenere l'esame deve frequentare almeno i 2/3 delle lezioni del relativo corso.

Chi vuole conseguire l'attestato finale deve superare tutti gli esami del corso e sostenere l'esame orale conclusivo.

È possibile iscriversi a singoli corsi, sostenendo a scelta il relativo esame o meno. Le lezioni si svolgono il martedì e il giovedì dalle 21 alle 22.30, presso sedi variabili a seconda del corso.

Per chi abita lontano o abbia comunque difficoltà a frequentare in presenza, è possibile seguire le lezioni a distanza. Informazioni in segreteria; vedi anche la pagina dedicata.

Corso introduttivo al triennio

Il corso è rivolto a coloro che si iscrivono per la prima volta al triennio, con lo scopo di dare un rapido orientamento per lo studio. Il corso, che non prevede esame, è strutturato in due parti:

a. Introduzione alla S. Scrittura

Un piccolo assaggio di un mondo straordinario spesso sconosciuto, un primo approccio per iniziare a comprendere e amare la Parola che Dio ha donato al suo popolo. Saranno affrontate le seguenti tematiche: la Rivelazione come Parola di Dio; la Bibbia opera umana e divina; l'ispirazione e il canone; la “verità salvifica”; i criteri fondamentali per l'interpretazione; la Scrittura come opera letteraria.

Insegnante: Angela Tonini. Testi per l'approfondimento: B. Maggioni, Attraverso la Bibbia. Un cammino di iniziazione, Cittadella 2003; Id., Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio. Commento alla Dei Verbum, EMP 2009.

Calendario delle lezioni: martedì 17 e 24 ottobre 2023.

b. Introduzione alla Teologia

Si presenterà la problematica relativa al rapporto tra rivelazione, fede e attività teologica: dall'ascolto fiducioso all'intelligenza della fede. Saranno indicati i momenti del lavoro teologico in riferimento a Scrittura, Tradizione e Magistero.

Insegnante: d. Marco Pratesi.

Calendario delle lezioni: giovedì 19 ottobre 2023.

2° anno del triennio, 2023/24 – Corsi

Cristologia

Chi sei tu, Gesù Cristo? Approfondiamo la conoscenza di Gesù Cristo nel ripercorrere il cammino di fede della prima comunità che a partire dall'evento pasquale è ricondotta a ricordare la vicenda umana del profeta di Nazaret e a scorgere nella luce dello Spirito la sua identità come Signore risorto e Salvatore. Seguiamo poi gli approfondimenti riguardo alla persona di Cristo come Figlio di Dio, Verbo incarnato nella storia della teologia e nelle enunciazioni dogmatiche di fede. Ci interroghiamo infine sulla testimonianza e il messaggio di Gesù Cristo a partire dalle domande ed esperienze del contesto contemporaneo.

Insegnante: fr. Alessandro Cortesi o. p. Testi: J. Pagola, Gesù. Un approccio storico, Borla 2009; H. Kessler, Cristologia, Queriniana 2001; A. Cortesi, F. Dipalma, F. Franchi, Gesù Cristo fratello dell’umanità segreto della storia. Una introduzione alla cristologia, Nerbini 2022.

Ecclesiologia

Il corso ha lo scopo di presentare la realtà della Chiesa nella prospettiva del documento conciliare Lumen Gentium e quindi delle fonti bibliche, patristiche e storiche a cui esso si richiama. Alcuni temi affrontati saranno: la natura misterica della Chiesa, il popolo di Dio, il rapporto Chiesa-Regno, le quattro «note» della Chiesa (unità, santità, cattolicità ed apostolicità), gerarchia e laicato, Maria modello e immagine della Chiesa.

Insegnante: sr. Fabrizia Giacobbe o. p. Testo: dispense dell'insegnante; ulteriore bibliografia verrà nel corso.

Escatologia

Morte e giudizio, paradiso e inferno, purgatorio, fine del tempo e risurrezione della carne. Escatologie di altre religioni. Il corso introduce alle questioni riguardanti le realtà ultime, al cuore della vicenda umana e al suo traguardo.

Insegnante: d. Marco Pratesi Testo: Dispense dell'insegnante; T. Spidlík, Maranathà. La vita dopo la morte, Lipa 2007.

Sacra Scrittura: libri sapienziali

Il corso vuole offrire un quadro essenziale della letteratura sapienziale dell'Antico Testamento, i temi caratteristici e le forme. Attraverso l'introduzione ai vari testi della tradizione sapienziale presenti nella Scrittura, i percorsi proposti avvicineranno gli studenti a temi di ampio respiro: la conoscenza, Dio, il dolore, l'amore. Un percorso non solo scientifico, ma esistenziale.

Insegnante: d. Gianni Gualtieri. Testo: dispense dell'insegnante. Per l'approfondimento: L. Mazzinghi, Il Pentateuco sapienziale. Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza. Caratteristiche letterarie e temi teologici, EDB, Bologna 2012.

Sacra Scrittura: Vangeli sinottici e Atti

Avviciniamo Gesù di Nazaret attraverso i vangeli di Matteo, Marco e Luca, così da evidenziarne l'originalità e l'attualità, e il ruolo centrale nella vita del credente. Il libro degli Atti degli Apostoli ci svela la comprensione della sequela cristiana nella comunità apostolica.

Insegnanti: Sr. Giovanna Cheli (Matteo e Marco); Angela Tonini (Luca e Atti). Testi: dispense degli insegnanti. Per l'approfondimento: M. Grilli, Vangeli sinottici e Atti degli apostoli, EDB 2016.

Morale sociale

Il corso studia i princìpi fondamentali della dottrina sociale della Chiesa e i suoi presupposti antropologici e teologici, nella loro evoluzione storica e nel loro senso attuale. L'indagine sarà svolta attraverso il ricorso a documenti del magistero sociale.

Insegnante: d. Helmut Szeliga. Testo: Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, Libreria Editrice Vaticana 2004.

Diritto canonico I

Il corso è una panoramica dei principi che fondano la presenza di un diritto nel mistero della Chiesa. Sarà poi ricostruito il percorso storico della formazione del diritto canonico, fino al codice del 1983 che ha tradotto in termini giuridici i dettami del Concilio Vaticano II.

Insegnante: mons. Daniele Scaccini. Testo base: Note dell'insegnante.

Storia della Chiesa II

Il corso illustra la storia della Chiesa dal VI al XVII sec., affrontando: Cristianesimo e regni romano-germanici; Gregorio Magno e la missione in Inghilterra; la "nuova evangelizzazione" dell'Europa; la Chiesa nell'età di Carlo Magno; la dissoluzione dell'Impero carolingio e la rottura tra Chiesa latina e Chiesa greca; l'età della riforma gregoriana; la Chiesa monastica; le crociate e i concili medievali; l'età di Innocenzo III; evoluzione del primato papale; gli ordini mendicanti, S. Domenico e S. Francesco; la riforma protestante; il concilio di Trento e la controriforma.

Insegnante: Gianna Guasti, testi base: J. Comby, Per leggere la storia della Chiesa, voll. I (Dalle origini al XV secolo) e II (Dal XVI secolo ai giorni nostri), Borla 1986-7.

Esame conclusivo del triennio

L'esame orale conclusivo del triennio verte su tre testi riguardanti tre aree tematiche: scritturistica, dogmatica, morale/storica. Su ciascuno dei testi verrà svolta nel corso dell'anno una lezione, rivolta ai candidati all'esame conclusivo.

Per l'area biblica: B. MAGGIONI, I racconti evangelici della risurrezione, Cittadella 2001.

Per l'area dogmatica: G. GRESHAKE, Vivere nel mondo. Questioni fondamentali della spiritualità cristiana, Queriniana 2012.

Per l'area morale: G. PIANA, La casa sulla roccia. L'etica evangelica tra radicalità e misericordia, Cittadella 2015

Sessione unica annuale.

Calendario delle lezioni

2023

2 nov gio - Cristologia

7 nov mar - Ecclesiologia

9 nov gio - Cristologia

14 nov mar - Ecclesiologia

16 nov gio - Cristologia

21 nov mar - Ecclesiologia

23 nov gio - Cristologia

28 nov mar - Ecclesiologia

30 nov gio - Cristologia

5 dic mar - Ecclesiologia

7 dic gio - Cristologia

12 dic mar - Ecclesiologia

14 dic gio - Cristologia

19 dic mar - Ecclesiologia

2024

9 gen mar - Sapienziali

11 gen gio - Escatologia

16 gen mar - Sapienziali

18 gen gio - Escatologia

23 gen mar - Sapienziali

25 gen gio - Escatologia

30 gen mar - Sapienziali

1 feb gio - Escatologia

6 feb mar - Sapienziali

8 feb gio - Sinottici

13 feb mar - Sapienziali

15 feb gio - Sinottici

20 feb mar - Sapienziali

22 feb gio - Sinottici

27 feb mar - Storia d. Chiesa II

29 feb gio - Sinottici

5 mar mar - Storia d. Chiesa II

7 mar gio - Sinottici

12 mar mar - Storia d. Chiesa II

14 mar gio - Sinottici

19 mar mar - Storia d. Chiesa II

21 mar gio - Sinottici

2 apr mar - Storia d. Chiesa II

4 apr gio - Battesimo NT

9 apr mar - Morale sociale

11 apr gio - Battesimo NT

16 apr mar - Morale sociale

18 apr gio - Battesimo NT

23 apr mar - Morale sociale

30 apr mar - Morale sociale

2 mag gio - Battesimo NT

7 mag mar - Morale sociale

9 mag gio - Diritto canonico

14 mag mar - Morale sociale

16 mag gio - Diritto canonico

21 mag mar - Assemblea studenti

23 mag gio - Diritto canonico

30 mag gio - Diritto canonico